Ciuz

News

“SCIENZA PER LA PACE” – UNA VIA DELLA SETA TRA FILOSOFIA E CULTURA

  Dall’Iran a Israele, incontro a Bukhara  “La scienza per la pace”   Una Via della Seta tra filosofia e cultura. Presto un gruppo di scienziati, provenienti da tutto il mondo, si incontrerà a Bukhara per una settimana di discussioni scientifiche con studenti e insegnanti provenienti da paesi dell’Asia centrale come Uzbekistan, Kazakistan, Tagikistan, Pakistan, Azerbaigian, …

“SCIENZA PER LA PACE” – UNA VIA DELLA SETA TRA FILOSOFIA E CULTURA Leggi altro »

RICEVIMENTO PER IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELL’INDIPENDENZA UZBEKA

  Il 14 settembre si è tenuto a Roma il ricevimento dedicato al 32esimo anniversario dell’Indipendenza dell’Uzbekistan. Un importante momento di condivisione tra istituzioni ed aziende operanti nella cooperazione e business tra Italia e Uzbekistan. È stata anche l’occasione per la Ciuz , nella rappresentanza del suo Vice Presidente Esecutivo Ing. Giuseppe Ferrario, di ringraziare …

RICEVIMENTO PER IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELL’INDIPENDENZA UZBEKA Leggi altro »

CONFERENZA DELLA FAO A SAMARCANDA 6-7 SETTEMBRE

  Si è svolta il 6-7 settembre a Samarcanda la Conferenza della FAO, l’agenzia delle Nazioni Unite, sulla sicurezza alimentare. All’evento ha preso parte una delegazione italiana di alto livello rappresentata dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e dal Viceministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli. Si sono svolti, a latere …

CONFERENZA DELLA FAO A SAMARCANDA 6-7 SETTEMBRE Leggi altro »

Marco Farci: L’istruzione è uno dei settori più importanti per il futuro dell’Uzbekistan

  Il corrispondente di UzA ha intervistato Marco Farci, membro del Consiglio della Camera di Commercio Italo-Uzbeka e recentemente diventato anche Consigliere del Ministro dell’Istruzione Superiore, della Scienza e dell’Innovazione, per conoscere i processi positivi nel campo dell’istruzione tra i due paesi. Abbiamo anche chiesto della sua evoluzione professionale e di cosa significhi essere italiano …

Marco Farci: L’istruzione è uno dei settori più importanti per il futuro dell’Uzbekistan Leggi altro »

Crescono le esportazioni italiane nel primo trimestre 2023

  Dopo un 2022 molto positivo per gli scambi commerciali tra Italia e Uzbekistan anche nel primo trimestre 2023 le esportazioni italiane hanno continuato a crescere passando da 112.689.244 € a 122.371.476 €, mentre frenano quelle Uzbeke diminuite da 27.706.599 a 18.407.979 € . Questo risultato si è ottenuto, malgrado si avviino alla conclusione alcuni …

Crescono le esportazioni italiane nel primo trimestre 2023 Leggi altro »

Seminario di Kurash, lotta tradizionale uzbeka, a Milano il 15 e 16 luglio

  La FEDERAZIONE ITALIANA KURASH (FIKU) , fondata nel 2014 e con mandato ricevuto dalla International Kurash Association (IKA) per promuovere in Italia il Kurash, propone un seminario di Kurash a Milano nei giorni 15 e 16 luglio. Il KURASH è l’antica lotta e sport nazionale dell’Uzbekistan, ed è una parola uzbeka che significa “raggiungere l’obiettivo in …

Seminario di Kurash, lotta tradizionale uzbeka, a Milano il 15 e 16 luglio Leggi altro »

La Ciuz presente alla Tavola Rotonda a Milano con il governatore Fontana ed il presidente dell’Uzbekistan Mirziyoyev

  Il Presidente della Camera di Commercio Italia Uzbekistan, Ing. Giorgio Veronesi, e il Presidente Onorario, Ing. Luigi Iperti, hanno partecipato alla tavola rotonda  con il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana ed il Presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev, in occasione del business forum che si è tenuto il 9 giugno all’Hotel Four Seasons di Milano. …

La Ciuz presente alla Tavola Rotonda a Milano con il governatore Fontana ed il presidente dell’Uzbekistan Mirziyoyev Leggi altro »