Venerdì 14 marzo presso è stato firmato presso l’ufficio della CIUZ a Milano un Memorandum di’Intesa in ambito educativo tra Uzbekistan e Italia. L’accordo ha posto le basi per una collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione Pubblica (scolastica e prescolastica) dell’Uzbekistan e Reggio Children, fondazione non-profit emiliana, per l’implementazione di iniziative educative nel Paese centrasiatico. Reggio Children promuove la filosofia educativa del “Reggio Emilia Approach”, riconosciuta a livello internazionale e applicata in 145 Paesi, inclusi alcuni progetti già avviati in Uzbekistan.
A sottoscrivere l’accordo sono stati la Ministra uzbeka dell’Istruzione Pubblica Khilola Uktamovna Umarova e il CEO della Fondazione Cristian Fabbi, in presenza di Marco Farci, Vice Presidente della CIUZ e Responsabile delle Relazioni Istituzionali, e di Federico Ruozzi, Presidente di Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia.
La firma del Memorandum è avvenuta nel contesto di una missione ministeriale in Italia, durante la quale la Ministra Umarova ha incontrato anche la controparte italiana, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La visita di Umarova si inserisce nel quadro di una crescente cooperazione bilaterale per l’istruzione, confermando la già consolidata partnership in campo accademico dei due Paesi: a settembre, infatti, la Ministra dell’Università e della Ricerca italiana Anna Maria Bernini si era recata in Uzbekistan con una delegazione di più di 20 rettori da atenei italiani, per siglare diversi accordi con le Università uzbeke.
La Camera di Commercio Italia-Uzbekistan è lieta di aver ospitato questa importante collaborazione e ribadisce il proprio impegno per il rafforzamento dei legami tra Italia e Uzbekistan anche nel settore educativo.











Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla Segreteria CIUZ al seguente indirizzo:
Samantha Rampini
Camera di Commercio Italia Uzbekistan
Via Monte Rosa, 93
20149 Milano
cell. +39 349 8847924